Contact
QR code for the current URL

Press release Box-ID: 846019

Repower AG Via da Clalt 12 7742 Poschiavo, Switzerland http://www.repower.ch
Contact Mr Kurt Bobst +41 81 839 71 11
Company logo of Repower AG
Repower AG

Repower si prepara ad affrontare le sfide nel nuovo comparto energetico

Risultati 2016

(PresseBox) (Poschiavo, )
Nel difficile contesto del 2016, Repower ha conseguito un totale ricavi di 1,7 miliardi di franchi, chiudendo l'esercizio con un risultato operativo nettamente superiore a quello dell'anno precedente. Con l'aumento di capitale è stato inoltre esteso l'azionariato e sono state gettate solide basi per l'ulteriore sviluppo di nuovi rami aziendali. Repower ha rafforzato la propria strategia di partnership, effettuato investimenti nella sicurezza dell'approvvigionamento e realizzato progetti per il mantenimento del valore dei propri impianti idroelettrici.

Il mercato si è riconfermato impegnativo anche nel 2016 ed è stato caratterizzato non solo da prezzi dell'energia complessivamente bassi, nonostante la leggera ripresa, ma anche dal cambio EUR/CHF, fermo a un livello basso. Le instabilità politiche e gli scompensi sul mercato energetico internazionale hanno ulteriormente rafforzato le incertezze e aumentato fortemente la volatilità e il nervosismo, facendo salire i prezzi del mercato energetico nell'autunno 2016. Tuttavia non si può ancora parlare di una ripresa sostenibile.

EBIT nettamente superiore all'esercizio precedente

La situazione sopra descritta ha influenzato anche l'esercizio 2016 di Repower. Il totale ricavi con 1,7 miliardi di franchi è risultato inferiore dell'8 per cento rispetto all'esercizio precedente. Il risultato operativo (EBIT) con 22 milioni di franchi è aumentato sensibilmente rispetto al 2015 (-69 milioni di franchi). Vi hanno contribuito, tra l'altro, anche i risultati del mercato day ahead e del mercato di bilanciamento in Italia, la vendita di immobili operativamente non necessari e la vendita della società controllata connecta ag. Anche il rincaro dei prezzi di mercato nel quarto trimestre ha avuto effetti positivi sul risultato tramite rivalutazioni su impianti di produzione. Il risultato è stato invece influenzato negativamente da voci straordinarie, come l'aumento degli accantonamenti su contratti a lungo termine e rettifiche di valore su crediti nell'attività di vendita in Italia. Complessivamente il risultato consolidato ammonta a -13 milioni di franchi.

Il mercato svizzero ha contribuito all'EBIT con 13 milioni di franchi e quello italiano con 10 milioni di franchi. Per quanto riguarda gli «Altri settori e altre attività», nel 2016 è stato registrato un risultato operativo di -2 milioni di franchi (2015: -24 milioni di franchi). Tra questi figura anche la vendita dell'attività in Romania al Gruppo MET. Il cash-flow operativo si attesta al di sopra dell'esercizio precedente con 69 milioni di franchi e supera così gli investimenti effettuati.

Aumento del capitale proprio ed estensione dell'azionariato

L'aumento di capitale portato a termine con successo l'anno scorso ha generato un afflusso di liquidità di circa 171 milioni di franchi. Il patrimonio netto ha fatto un balzo a 763 milioni di franchi. La quota di patrimonio netto ammonta così a un solido 44,8 per cento. Repower ha esteso il proprio azionariato a due altri partner forti, Elektrizitätswerke des Kantons Zürich (EKZ) (28,32%) e UBS Clean Energy Infrastructure KGK (UBS-CEIS) (18,88%). I vecchi azionisti, Cantone dei Grigioni e Axpo Holding AG, ora detengono rispettivamente il 21,96% e il 12,69. Gli azionisti free float detengono una partecipazione del 18,15%.

Dal 28 aprile 2016 Repower non è più quotata alla Borsa svizzera SIX Exchange. Le nuove azioni nominative uniche vengono negoziate fuori borsa sulla piattaforma OTC-X della Banca Cantonale di Berna e hanno già presentato performance soddisfacenti.

Gamma di servizi per terzi ampliata

Repower si concentra sui mercati di riferimento Svizzera (e Germania per quanto riguarda l'attività di origination) e Italia, ed è coerentemente focalizzata sulle Vendite e i servizi. A questo scopo in Italia è stata potenziata la rete di consulenti.

Repower offre servizi globali alle imprese fornitrici di energia, ai clienti industriali e commerciali basandosi sul suo know-how nella produzione, nella rete di distribuzione e nel trading. Nel 2016 Repower ha portato a termine numerosi lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su altre reti, tra cui quelli per Engadiner Kraftwerke, per la quale Repower segue la manutenzione e il potenziamento nell'ambito di una collaborazione pluriennale. Anche nel settore dell'illuminazione pubblica Repower ha dotato ad esempio i comuni di Falera, Schluein, Ilanz e Surrein nell'Oberland grigionese di impianti di illuminazione LED intelligenti. Questi impianti non aumentano solo l'efficienza energetica, ma aiutano anche i comuni a limitare una gran parte dei costi. Anche in Italia cresce l'importanza della tecnologia LED: in luglio dell'anno passato Repower ha lanciato sul mercato il prodotto DIODA, che ha già sostituito le lampade tradizionali con LED a basso consumo energetico per 70 clienti. Repower ha inoltre potenziato anche nel 2016 i propri servizi di trading: per vari clienti si occupa della gestione dei gruppi di bilancio e delle prestazioni di servizio relative al sistema. A questi clienti viene anche fornito supporto nell'acquisto di energia e nell'accesso alle informazioni di mercato. Repower ha inoltre realizzato diversi grandi progetti su incarico di clienti rinomati: ad esempio per la società di gestione della rete nazionale Swissgrid AG ha svolto l'incarico di progettazione, appalto e assistenza ai lavori della nuova stazione di smistamento da 220 kV ad Avegno in Ticino. Repower ha inoltre eseguito per la Ferrovia Retica (RhB) il rinnovo generale dei di gestione a distanza di cinque sottostazioni.

Complessivamente nel 2016 i servizi per terzi hanno generato un fatturato di circa 21 milioni di franchi.

La mobilità elettrica avanza

Nel 2016 Repower ha lanciato con successo la rete di ricarica per auto elettriche «Plug'n Roll». Insieme ai suoi clienti Repower ha già installato 60 stazioni di ricarica in 30 località, in larga parte nel Cantone dei Grigioni. La rete di conducenti di auto elettriche comprende oltre 1000 utenti registrati e ora l'offerta verrà ulteriormente ampliata anche a livello extracantonale. Anche in Italia Repower punta sulla mobilità elettrica e ha avviato il progetto «Ricarica 101», che prevede l'installazione di stazioni di ricarica in 101 zone dell'Italia, in modo da consentire di viaggiare con auto elettriche attraverso tutte le regioni. Dal lancio del progetto, in 68 di queste zone sono già state installate stazioni di ricarica per un totale di 120 località.

Progetti per rafforzare l'energia idroelettrica svizzera

L'energia idroelettrica è la spina dorsale della produzione propria di Repower, ma anche dell'approvvigionamento energetico svizzero. Repower accoglie pertanto con favore gli sforzi costanti per tornare a migliorare le condizioni quadro per l'energia idroelettrica. La sicurezza dell'approvvigionamento della Svizzera si basa sull'affidabilità della disponibilità di energia idroelettrica a lungo termine. Anche gli obiettivi della Strategia energetica 2050 possono essere realizzati solo con l'ulteriore sviluppo dell'energia idroelettrica.

Nel 2016 Repower ha pertanto realizzato diversi progetti per mantenere il valore dell'energia idroelettrica, facendo rientrare le centrali elettriche di Cavaglia nella Valposchiavo e di Trun nella Surselva nel sistema di remunerazione per l'immissione in rete di energia elettrica con copertura dei costi (RIC). Repower ha inoltre ottenuto dal Cantone dei Grigioni l'approvazione del progetto per la centrale con sistema di pompaggio Lagobianco. Sono così state gettate le basi per il rinnovo e l'ottimizzazione degli impianti esistenti nella Valposchiavo.

Con il contratto di fornitura di circa 240 gigawattora all'anno per Repartner Produktions AG Repower ha ottenuto un grande risultato per rafforzare l'energia idroelettrica svizzera. La collaborazione sempre più stretta rafforza così anche la strategia di partnership di Repower.

Nel 2016 Repower ha ampliato il parco idroelettrico: dopo essere stata costruita in tempi record, la nuova centrale elettrica di Morteratsch in Engadina è stata collegata alla rete e consente di quasi raddoppiare la produzione rispetto al vecchio impianto. Per la prima volta è stato applicato un nuovo modello di finanziamento e gestione in collaborazione con un fondo infrastrutturale.

Repower sta inoltre lavorando al passaggio a un parco produzione al 100% rinnovabile. E nel servizio universale dal 2017 punterà esclusivamente sull'energia elettrica rinnovabile, lasciando ai clienti la possibilità di scegliere fra tre tipi di corrente rinnovabile.

Investimenti nella sicurezza dell'approvvigionamento

I provvedimenti della Strategia energetica 2050 e l'obiettivo di puntare sempre più sul fotovoltaico, sulla costruzione di accumulatori a batteria e sulla mobilità elettrica, aprono nuove sfide nel settore della tecnica delle reti. Alcuni gestori di rete sono alla ricerca di un partner forte per far fronte a questi compiti. Per alcuni clienti Repower ha assunto già nel 2016 la gestione della rete e la gestione in materia di regolazione (Regulatory Management).

Per l'approvvigionamento elettrico stabile Repower ha investito nel 2016 circa 11,5 milioni di franchi nei propri impianti di rete. Inoltre Repower prevede nuovi ampliamenti, ad esempio nella regione Landquart-Prettigovia-Davos.

Repower intende fornire il proprio contributo alla sicurezza dell'approvvigionamento anche con soluzioni innovative, ad esempio con lo sviluppo, nel 2016, della soluzione Smart Home che supporta i clienti nell'ottimizzazione dei propri consumi.

Rinuncia al dividendo

Considerata la situazione reddituale ancora difficile e per rafforzare l'azienda il Consiglio d'Amministrazione chiederà all'Assemblea generale del 17 maggio 2017 a Pontresina di rinunciare al dividendo anche nell'esercizio 2016.

Prospettive

Le condizioni del mercato resteranno difficili anche nei prossimi anni. Per l'anno prossimo Repower prevede un risultato operativo in linea con quello del 2015. A partire dal 2019 si profila un possibile leggero miglioramento della situazione dei prezzi. Il motivo è da ricercare nel distacco dalla rete di centrali elettriche in Germania, che dovrebbe avere un effetto positivo sui prezzi.

Con la struttura aziendale orientata alla vendita e la focalizzazione sui servizi, Repower si è attrezzata per fronteggiare le sfide future e intende migliorare coerentemente la propria impostazione di vendita.

I mezzi di comunicazione di Repower adattati alle nuove esigenze degli utenti

Repower ha adeguato alcuni mezzi di comunicazione alle nuove esigenze e migliorato la loro fruibilità. I canali elettronici diventano sempre più importanti e pertanto hanno un impatto anche nella struttura della comunicazione.

Nuovo sito web: da alcune settimane Repower dispone di un nuovo sito web più moderno e fruibile. Sono stati modificati in particolare la chiarezza e il layout grafico. Nuove sono anche le immagini, che evocano l'idea dello scambio con i clienti e la realizzano visivamente mediante immagini riprese dalla prospettiva del cliente. In futuro sarà possibile integrare nel portale ulteriori servizi web per le diverse esigenze dei clienti. Inoltre le esperienze degli utenti nell'uso del sito verranno implementate costantemente nel suo ulteriore sviluppo. All'indirizzo www.repower.com si trova una piattaforma moderna, dove i servizi per i clienti sono centrali. In un secondo livello si accede facilmente alle pagine del Gruppo con le informazioni istituzionali. Ovviamente le interfacce sono assolutamente compatibili con tutti i più comuni dispositivi fissi e mobili.

Rapporto di gestione: per la prima volta Repower rinuncia a presentare il rapporto di gestione completo in formato cartaceo. La relazione completa, con tutte le informazioni, si trova su un sito web dedicato, che oltre al rapporto di gestione online contiene anche il rapporto integrale in formato pdf per la consultazione diretta o per il download. In formato cartaceo resterà soltanto una sintesi di circa 30 pagine in tedesco e italiano, che contiene i testi e le informazioni più importanti concernenti l'esercizio appena concluso.

www.repower.com
onlinereport.repower

Note

- Il rapporto di gestione è pubblicato in lingua tedesca, italiana e inglese in formato elettronico. Inoltre viene stampata una versione sintetica in tedesco e italiano. In caso di divergenze di interpretazione fa fede la versione tedesca.
- Il rapporto di gestione online del 2016 di Repower è disponibile sul sito onlinereport.repower.com. A partire dalle ore 10 circa all'indirizzo www.repower.com/investors sarà inoltre disponibile una documentazione con ulteriori informazioni sul bilancio 2016.
- Repower presenterà il proprio rendiconto finanziario 2016 durante la conferenza stampa indetta per il 4 aprile 2017 a Landquart e nell'ambito di un incontro con gli investitori e gli analisti a Zurigo. Gli inviti sono stati inviati con comunicazione separata.
- Nel testo vengono espresse aspettative e previsioni su possibili sviluppi futuri. Tali dichiarazioni sono esposte a incertezze e a rischi. Lo scenario futuro può pertanto differire nella realtà dalle conclusioni qui formulate.
The publisher indicated in each case is solely responsible for the press releases above, the event or job offer displayed, and the image and sound material used (see company info when clicking on image/message title or company info right column). As a rule, the publisher is also the author of the press releases and the attached image, sound and information material. The use of information published here is generally free of charge for personal information and editorial processing. Please clarify any copyright issues with the stated publisher before further use. In case of publication, please send a specimen copy to service@pressebox.de.
Important note:

Systematic data storage as well as the use of even parts of this database are only permitted with the written consent of unn | UNITED NEWS NETWORK GmbH.

unn | UNITED NEWS NETWORK GmbH 2002–2023, All rights reserved

The publisher indicated in each case is solely responsible for the press releases above, the event or job offer displayed, and the image and sound material used (see company info when clicking on image/message title or company info right column). As a rule, the publisher is also the author of the press releases and the attached image, sound and information material. The use of information published here is generally free of charge for personal information and editorial processing. Please clarify any copyright issues with the stated publisher before further use. In case of publication, please send a specimen copy to service@pressebox.de.