L'Assemblea generale di Repower elegge quattro nuovi membri del Consiglio d'Amministrazione
Delibere della 109a Assemblea generale di Repower a Poschiavo
(PresseBox) (Poschiavo, )L'Assemblea generale ha deliberato la distribuzione di 2,50 franchi per azione al portatore o buono di partecipazione a carico delle riserve da apporti di capitale. Il principio dell'apporto di capitale entrato in vigore il 1° gennaio 2011 con la riforma II dell'imposizione delle imprese consente ora di distribuire agli azionisti riserve esenti da imposte, costituite dagli apporti di capitale (riserve da apporti di capitale). Questa distribuzione è esente da imposta almeno per le persone fisiche che hanno il loro domicilio fiscale in Svizzera e detengono le azioni nel proprio patrimonio privato.
L'Assemblea generale ha eletto il Dr. Rudolf Huber, Gerhard Jochum, il Dr. Myriam Meyer Stutz e il Dr. Manfred Thumann come membri del Consiglio d'Amministrazione, che subentreranno a Kurt Baumgartner, Michael Wider, Daniel Spinnler e al Dr. Guy Bühler, membri dimissionari al momento dell'Assemblea generale. Thumann è stato nominato su proposta di Axpo, le altre tre personalità andranno a sostituire altrettanti membri del Consiglio d'Amministrazione finora proposti da Alpiq.
PricewaterhouseCoopers (Coira) è stata nominata come società di revisione per un ulteriore mandato di un anno.
Prima delle deliberazioni il Presidente del Consiglio d'Amministrazione Dott. Eduard Rikli e il CEO Kurt Bobst hanno illustrato i risultati del 2012 davanti alla platea di azionisti e hanno fornito alcune indicazioni sull'attuale contesto dell'economia e della politica energetica.
Nel suo intervento introduttivo, il Dr. Eduard Rikli ha chiesto che il libero mercato sia agevolato anche nel settore dell'energia. La politica deve limitarsi a definire condizioni generali che favoriscano lo sviluppo della concorrenza in un contesto di libero mercato. Attualmente modelli sbagliati di incentivazione delle energie rinnovabili hanno determinato rilevanti distorsioni del mercato, con la conseguenza, tra l'altro, che gli investimenti nell'idroelettrico flessibile non sembrano più giustificati.
Kurt Bobst ha spiegato come si posiziona Repower alla luce della difficile situazione economica che attraversa il settore energetico: il programma per l'aumento dell'efficienza avviato in gennaio viene attuato con coerenza. Repower continua inoltre a concentrarsi su soluzioni innovative e tecnologie nuove. In questo modo si creano i presupposti per vincere le sfide « ed essere presenti sul mercato, anche in futuro, come partner affidabile e innovativo per i nostri clienti e lungo l'intera filiera elettrica».
Alla 109a Assemblea generale di Poschiavo hanno partecipato 162 azionisti che rappresentavano 2.578.544 dei complessivi 2.783.115 voti attribuiti alle azioni. Erano inoltre presenti circa 130 ospiti.
Repower ha pubblicato il bilancio 2012 il 3 aprile 2013. Il rapporto di gestione completo è
disponibile sul sito web www.repower.com/investor.
Prossime date:
- I risultati semestrali 2013 saranno pubblicati il 27 agosto 2013.
- La prossima Assemblea generale è in programma per il 14 maggio 2014 a Landquart